Natura, storia, malghe e tradizione
L’altopiano di Asiago è un territorio montano che, oltre alla bellezza della natura e dei monti tipica delle alpi, offre un patrimonio storico e culturale di notevole valore.
Abitato sin dalla preistoria, è stato teatro di avvenimenti storici che hanno lasciato segni ancora oggi visibili. Potrete vivere questo territorio in autonomia o avvalendovi dell’accompagnamento di guide naturalistiche durante tutto l’anno, o ancora partecipando alle numerose iniziative turistiche e alle opportunità di visita che sono offerte nelle stagioni turistiche.
Proposte in natura con Biosphaera
Escursioni in natura, alla ricerca delle tracce animali, passeggiate notturne per ascoltare i versi dei rapaci, trekking nelle zone storiche della Prima Guerra Mondiale con guide specializzate e ancora la magia della neve con le ciaspole: per le avventure e le scoperte fuori porta, Biosphaera propone numerose attività, anche in collaborazione con il locale Museo Naturalistico Patrizio Rigoni.
Sul sito trovi proposte a calendario da poter prenotare subito, o un ricco catalogo di offerte da richiedere per il tuo gruppo o la tua famiglia.
Sport e Avventura
Chiunque di passaggio per Casa Zeleghe, in ogni stagione, potrà vivere sport e avventura: escursioni a piedi e in mountain bike, anche in inverno con le ciaspole, sci nordico e alpino, arrampicata sugli alberi, equitazione, nordic-walking.
Natura e Ambiente
L’Altopiano è terra antica e selvaggia, dove le vicende degli uomini si intrecciano con un ambiente incontaminato e lussureggiante attraverso un impressionante reticolo di oltre 1.500 km di sentieri e mulattiere di straordinaria bellezza.
t
Quando Piove
La montagna, si sa, è capricciosa, ma non serve preoccuparsi se il cielo si copre di grigio, perchè l’altopiano offre ugualmente attrattive al coperto per rendere piacevole il vostro soggiorno.
Tradizione e Sapori
Più di mille anni di storia hanno lasciato in questi luoghi tracce indelebili. Il lavoro dell’uomo, la sua religiosità pagana e cristiana, i miti, le credenze della gente di montagna sono racchiusi in un territorio che non cesserà mai di affascinarvi. Lo staff della nostra cucina sarà lieto di farvi gustare i veri sapori dell’altopiano.
Storia e Cultura
I boschi e i monti dietro Casa Zeleghe sono segnati dalle tracce indelebili del passato… In tutto l’Altopiano di Asiago si trovano monumenti ai caduti, cippi, cimiteri di guerra, trincee, resti di fortificazioni, ma anche graffiti e segni del passato più lontano.
Spazio Bimbi
Appena fuori da Casa Zeleghe si può giocare tranquillamente nel bosco e passeggiare tra gli alberi e lungo i prati fino a raggiungere Asiago. Nelle vicinanze, una serie di attività rivolte ai bambini.